2025-CR40 – Il conto degli agenti contabili e l’invio alla corte dei conti con SIRECO
Fra i tanti adempimenti a carico degli uffici finanziari successivi all’approvazione del Rendiconto di esercizio vi è l’invio alla Corte dei conti dei conti degli agenti contabili dell’Ente. La scadenza è infatti fissata dalla legge in 60 giorni dall’approvazione del Rendiconto stesso.
Tale importante attività avviene esclusivamente tramite Si.Re.Co., l’applicativo web messo a disposizione dalla stessa Corte. Con esso avviene infatti la resa elettronica dei conti degli agenti contabili, nonché il loro deposito telematico presso le competenti Sezioni Giurisdizionali Regionali della Corte dei conti.
La conoscenza del portale, delle sue funzionalità ed il suo corretto utilizzo sono condizioni necessarie per adempiere puntualmente a questo importante obbligo di legge.
Il brevinair, della durata di circa 25 minuti, è una valida occasione di ripasso e approfondimento per gli operatori degli uffici finanziari che già si occupano dell’adempimento; è invece un utile e pratico approccio per coloro che vi si accostano per la prima volta.
BREVINAR
Che cosa sono
Webinar brevi, sintetici ed efficaci.
Questo è il nostro nuovo servizio di formazione che si aggiunge a quelli già in catalogo.
In circa 20 minuti i nostri collaboratori affronteranno in modo tempestivo e completo le novità del momento. Si tratta, quindi, di “pillole” formative dinamiche e a fruibilità immediata.
Per chi lo ha seguito è la stessa modalità che abbiamo utilizzato per il corso sul “Decreto Anticipi”: la nuova norma è stata sviscerata illustrando ai partecipanti gli immediati risvolti operativi.
Come funzionano
Nel giro di pochissimo tempo dall’entrata in vigore di una novità o dalla necessità di approfondimento, a seguito di un nuovo parere o interpretazione, vi proporremo il webinar registrato, con una durata non superiore alla mezz’ora. Lo potrete vedere quando lo riterrete più opportuno.
Inoltre, inseriremo di tanto in tanto nella piattaforma di Publika anche altri approfondimenti, magari non correlati all’urgenza di un argomento, ma da vedere o rivedere nel momento in cui sorga una specifica necessità.
Come si acquistano
Come tutti gli altri nostri corsi anche i brevinar sono acquistabili dal sito dedicato https://formazione.publika.it con le seguenti modalità:
- acquisto del singolo webinar: verrà proposto un determinato importo così da poterlo acquistare singolarmente.
- utilizzo del credito formazione: l’ente potrà acquistare un budget da utilizzare a consumo per tutti i corsi presenti nella piattaforma. Ad ogni utilizzo il credito residuo verrà scalato esattamente come avviene con altri corsi “classici”.
A richiesta è disponibile anche un abbonamento “All inclusive”.
Contattaci all’indirizzo formazione@publika.it per maggiori informazioni.