2025-CR30 – I permessi ad ore e il lavoro straordinario, divieto di cumulo e compatibilità nella stessa giornata
Docente: Consuelo Ziggiotto
- Autorizzazione al lavoro straordinario nella giornata in cui il dipendente gode di un permesso per motivi personali
- Straordinario nella giornata con permessi legge 104/1992
- In una giornata da 6 ore, quante ore di permesso per motivo personali vanno contate se la dipendente è assente per tutto il giorno e gode delle 2 ore di allattamento?
- Permesso breve e straordinario a recupero a copertura dell’intero giorno
- Indennità di turno e recupero di un permesso breve
- Il frazionamento minimo dei permessi
- La programmazione e le sostituzioni dei giustificativi
- Utilizzo dei permessi ad ore nelle fasce di flessibilità
- I permessi per motivi personali
- I permessi per visite
- I permessi brevi a recupero
- Gli straordinari a recupero possono coprire la giornata intera?
- I permessi della legge 104/1992
- Il congedo parentale
- I riposi giornalieri fino ad 1 anno di vita del figlio
Svolgimento del Seminario
1 Lezioni / 0 Quiz
2025-CR30 - I permessi ad ore e il lavoro straordinario, divieto di cumulo e compatibilità nella stessa giornata