2025-CR19 – Aggiornamento 2024 al PNA 2022 – cosa cambia nei comuni con meno di 5000 abitanti
L’ANAC ha predisposto un nuovo aggiornamento al PNA 2022 con un ulteriore documento tutto dedicato alle indicazioni da fornire ai comuni che hanno meno di 50 dipendenti e meno di 5.000 abitanti, per la redazione della sotto-sezione 2.3 del PIAO, denominata “Rischi corruttivi e trasparenza”.
Il PNA dell’ANAC contiene molte novità per i comuni con ridotti apparati strutturali e organizzativi che vanno lette e attuate in combinato disposto con il decreto legge 80/2021 e il decreto ministeriale n. 132/2022, in particolare l’articolo 6.
Il Brevinar, si prefigge l’obiettivo di rendere chiare e semplici le modalità attuative del Piano Nazionale Anticorruzione, nei comuni con meno di 5.000 abitanti, con una serie di spunti e riflessioni per gli altri enti locali che stanno sempre sotto 50 dipendenti (unioni dei comuni; comunità montane; enti parco; ambiti ottimali).
BREVINAR
Che cosa sono
Webinar brevi, sintetici ed efficaci.
Questo è il nostro nuovo servizio di formazione che si aggiunge a quelli già in catalogo.
In circa 20 minuti i nostri collaboratori affronteranno in modo tempestivo e completo le novità del momento. Si tratta, quindi, di “pillole” formative dinamiche e a fruibilità immediata.
Per chi lo ha seguito è la stessa modalità che abbiamo utilizzato per il corso sul “Decreto Anticipi”: la nuova norma è stata sviscerata illustrando ai partecipanti gli immediati risvolti operativi.
Come funzionano
Nel giro di pochissimo tempo dall’entrata in vigore di una novità o dalla necessità di approfondimento, a seguito di un nuovo parere o interpretazione, vi proporremo il webinar registrato, con una durata non superiore alla mezz’ora. Lo potrete vedere quando lo riterrete più opportuno.
Inoltre, inseriremo di tanto in tanto nella piattaforma di Publika anche altri approfondimenti, magari non correlati all’urgenza di un argomento, ma da vedere o rivedere nel momento in cui sorga una specifica necessità.
Come si acquistano
Come tutti gli altri nostri corsi anche i brevinar sono acquistabili dal sito dedicato https://formazione.publika.it con le seguenti modalità:
- acquisto del singolo webinar: verrà proposto un determinato importo così da poterlo acquistare singolarmente.
- utilizzo del credito formazione: l’ente potrà acquistare un budget da utilizzare a consumo per tutti i corsi presenti nella piattaforma. Ad ogni utilizzo il credito residuo verrà scalato esattamente come avviene con altri corsi “classici”.
A richiesta è disponibile anche un abbonamento “All inclusive”.
Contattaci all’indirizzo formazione@publika.it per maggiori informazioni.