2024-CR26 – Master sul trattamento accessorio 2024 – PERCORSO COMPLETO
La conoscenza delle regole che governano il trattamento accessorio dei dipendenti è un aspetto particolarmente importante nella gestione del personale. Il limite 2016, la costituzione e l’utilizzo dei fondi per le risorse decentrate, il salario accessorio delle Elevate Qualificazioni e del segretario comunale.
Di tutti questi profili si occuperà in modo approfondito il nuovo Master sul trattamento accessorio, pensato per chi vuole avere un inquadramento sistematico della materia e per chi sente l’esigenza di rimettere ordine nelle proprie conoscenze sul tema.
REGISTRAZIONE DEL 14 MAGGIO 2024,
Gianluca Bertagna
I LIMITI DEL TRATTAMENTO ACCESSORIO
- L’applicazione concreta del limite dell’anno 2016
 - Voci incluse, voci escluse
 - L’impatto della spesa del Segretario Comunale
 - Possibilità di incremento del limite
 - Obbligo di riduzione del limite: quando c’è
 
REGISTRAZIONE DEL 16 MAGGIO 2024,
Gianluca Bertagna
ELEVATE QUALIFICAZIONI
- Lo stanziamento per le EQ nel rispetto dei limiti
 - Strumenti per poterlo incrementare
 - Soluzioni operative per la retribuzione di posizione e di risultato
 
DIFFERENZIALI STIPENDIALI (PEO)
- Le nuove progressioni orizzontali: i differenziali stipendiali
 - I criteri da contrattare e la possibilità di modifica di anno in anno
 - Gli ultimi pareri e sentenze sui requisiti di accesso e i criteri di valutazione.
 
REGISTRAZIONE DEL 21 MAGGIO 2024,
Davide d’Alfonso
LA COSTITUZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE
- Le regole per il consolidamento degli incrementi del Ccnl 2019-2021
 - Gli altri importi della parte stabile
 - Le voci variabili
 - Gli incrementi discrezionali
 - Cenni sulla costituzione del fondo dei dirigenti
 
REGISTRAZIONE DEL 23 MAGGIO 2024,
Davide d’Alfonso
L’UTILIZZO DEL FONDO RISORSE DECENTRATE
- Presupposti per il corretto utilizzo: Ccnl e CCI
 - Il contratto integrativo e l’accordo economico annuale
 - Le voci indisponibili di utilizzo del fondo
 - Gli altri compensi e indennità
 
