2024-CR25 – Gli spazi assunzionali dopo il rendiconto
Docente: Gianluca Bertagna
			                                      Ora che il rendiconto è stato approvato, gli enti locali sono chiamati a controllare il rapporto tra spese di personale ed entrate correnti per quantificare correttamente gli spazi assunzionali.
Si potranno portare a termine le assunzioni già programmate? Si dovrà modificare il Piano dei Fabbisogni nel Piao?
E come programmare il vicino 2025 visto che la Tabella 2 del DM 17/03/2020 non è più applicabile?
Docente: Gianluca Bertagna
PROGRAMMA
- Gli obblighi derivanti dall’approvazione del rendiconto
 - Obbligo o facoltà di modifica del PTFP (nel PIAO) 2024/2026?
 - Simulazione dei calcoli, per gli enti virtuosi, per quelli della fascia di mezzo e per quelli non virtuosi.
 - Come agire nell’ottica del DUP, che informazioni andranno inserite?
 - La possibilità dei comuni di cedere spazi alle Unioni di cui fanno parte
 
Svolgimento del Seminario
					
               				
                			 1 Lezioni / 0 Quiz
               			
                        
																	
									
									                                   											
																								
																	                         
			                      														2024-CR25 - Gli spazi assunzionali dopo il rendiconto
																				                                    
                                                                                                 
								
									
															
						                      