120,00€
Inizio
27/10/2025 09:00
Fine
27/10/2025 11:00
TIPOLOGIA
Webinar
INIZIA TRA
Docente:
Consuelo Ziggiotto2025-C57 – Ferie e salario accessorio
120,00€
GIUSTIZIA EUROPEA
FERIE E SALARIO ACCESSORIO: CASSAZIONE n. 17443 del 29.06.2025
QUANDO DISAPPLICARE IL DIVIETO DI MONETIZZAZIONE
I principi della Direttiva 88/2003 affondano il colpo nella giurisprudenza di legittimità con riferimento alla retribuzione accessoria nelle giornate di ferie godute. Come pagare i dipendenti in ferie?
I contenuti della sentenza della Corte di Giustizia Europea del 18.01.2024 riferiti al divieto di monetizzazione delle ferie indirizzano verso un modello di comportamento da parte dirigenziale che richiede larga attenzione e assunzione di responsabilità.
- Le sentenze più recenti riferite alla retribuzione durante le ferie
- Il tema dell’inclusione del salario accessorio nelle giornate di ferie
- I principi Comunitari contenuti nella direttiva 88/2003
- La posizione dell’Aran
- Le ferie nella legge e nelle disposizioni contrattuali
- I diversi termini di godimento nella legge e nel contratto
- Il potere di ordinare le ferie e la programmazione come soluzione organizzativa
- Il divieto di monetizzazione: le prevalenti esigenze di servizio e le cause di forza maggiore. La posizione della Corte di Giustizia Europea
- Cassazione, sezione lavoro, ordinanza n. 14083 del 21.05.2024
- Corte dei conti Abruzzo delibera n. 197 del 4.06.2024
- Quali sono i contenuti delle comunicazioni da fare ai dipendenti prima di poter azzerare le ferie: come gestire il mancato riporto delle ferie
- Il diniego delle ferie deve avvenire in forma scritta
- I più recenti pareri della Funzione Pubblica, la giurisprudenza riferita al divieto di monetizzazione e i pareri dell’Aran
- Le 4 giornate di festività: regime giuridico ed economico
- Le ferie solidali: ambiti applicativi
- Cosa succede alle ferie non godute, passando da tempo pieno a part time
- Le assenze non utili ai fini della maturazione delle ferie
Categoria: WEBINAR