2025-C14 – Il risultato di amministrazione 2024: strumenti e tecniche per la corretta quantificazione e rappresentazione

120,00

Comprendere e calcolare correttamente il risultato di amministrazione è essenziale per una gestione finanziaria efficace negli Enti Locali. Questo corso ti guiderà passo dopo passo attraverso i concetti chiave, gli obblighi normativi e le migliori pratiche per affrontare le sfide del 2024.

Cosa affronteremo insieme:

  • Calcolo del risultato di amministrazione e analisi delle sue componenti.
  • Dettaglio delle quote non libere, tra cui:
    • Accantonamenti (FCDE, FGDC, anticipazioni di liquidità, contenziosi e altri).
    • Vincoli di legge, trasferimenti, mutui e altri vincoli posti dall’Ente.
    • Fondi destinati.
  • Compilazione pratica degli allegati a/1, a/2 e a/3, con esempi concreti.
  • Come gestire avanzi liberi, disavanzi e extradeficit per una pianificazione finanziaria sostenibile.

Il corso include un’utile sessione di Question Time, dove potrai discutere i tuoi casi specifici.

 

Programma

  • Il calcolo del risultato di amministrazione
  • Le quote non libere:
    • Accantonato:
      • FCDE
      • FGDC
      • Anticipazioni di liquidità
      • Fondo contenziosi
      • Gli altri accantonamenti
    • Vincolato:
      • Vincoli di legge
      • Vincoli di trasferimenti
      • Vincoli da mutui
      • Vincoli posti dall’Ente
    • Destinato
  • La compilazione degli allegati a/1 – a/2 – a/3: esempi pratici
  • L’avanzo libero o il disavanzo e la gestione degli extradeficit

QUESTION TIME

  • Soluzioni ai casi proposti dai partecipanti
Categoria: