2025-C61 – L’amministratore locale

120,00

Il D. Lgs. n. 267/2000 (TUEL) detta una disciplina specifica per gli amministratori locali, delle tutele, al fine di consentire ai lavoratori di contemperare l’esercizio della propria attività con i doveri, i compiti, che un amministratore locale è chiamato ad assolvere, nel rispetto dei principi costituzionali, a garanzia della democraticità del sistema.

Il corso fornirà le conoscenze necessarie per gestire in modo corretto e puntuale il rapporto esistente con l’amministratore- lavoratore e con il datore di lavoro dell’amministratore che “subisce” l’espletamento della carica.

Si fornirà, altresì, utili indicazioni per il riversamento del contributo ministeriale assegnato per ‘incremento delle indennità degli amministratori locali della Legge di bilancio 2022 e  rimasto inutilizzato.

1. LE ASPETTATIVE DAL LAVORO PER GLI AMMINISTRATORI LOCALI
– SOGGETTI LEGITTIMATI;
– EFFETTI;
2. LE INDENNITA’ DI FUNZIONE ED IL SUO DIMEZZAMENTO;
3. LE INDENNITA’ DI FUNZIONE ED IL LAVORO AUTONOMO;
3. PERMESSI PER GLI AMMINISTTRATORI LOCALI;
4. VERSAMENTO ONERI PREVIDENZIALI, ASSISTENZIALI E ASSICURATIVI PER L’AMMINISTRATORE LOCALE:
– CONDIZIONI PER IL LAVORATORE DIPENDENTE;
– CONDIZIONI PER IL LAVORATORE AUTONOMO;
5. UTILIZZO CONTRIBUTO STATALE PER L’INCREMENTO DELLE INDENNITA’ DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI – LEGGE BILANCIO 2022, N. 234 DEL 30/12/2021.

Categoria: