2025-C59 – Il rapporto di lavoro a part-time il trattamento giuridico del rapporto di lavoro

120,00

La disciplina di fonte legale e di fonte contrattuale

L’autorizzazione al part-time: nessun obbligo né diritto del dipendente

I casi in cui il datore di lavoro deve concedere il part time

L’elevazione in contrattazione decentrata della percentuale dei part time concedibili

Gli elementi del contratto individuale di un lavoratore in regime di part time

la Cassazione dà ragione ad un dipendente part time che lamentava la mancanza della stabile collocazione della prestazione

Le clausole elastiche nel pubblico impiego

Il lavoro straordinario e il lavoro supplementare. Differenza

Il computo delle ferie nel caso di trasformazione del rapporto di lavoro da part time a tempo pieno

Il riproporzionamento delle assenze nei part time orizzontali, verticali e misti

Il part time nei turni e nel regime di reperibilità

Il periodo di prova e i termini di preavviso

Categoria: